Considerando la cucina di altissimo livello è d’obbligo bere vini altrettanto buoni. Hotel Juliane ci tiene tanto a servire solo vini eccellenti, anche la famiglia è proprietaria di vigneti e pertanto ha da sempre una relazione con il vino.
La lista dei vini contiene tante delle migliori bottiglie dell’Alto Adige, regione famosa in Italia per i vini bianchi, di cui i vini rossi sono altrettanto ottimi. L’Alto Adige enologico si è ormai affermato anche a livello internazionale, raccogliendo tanti premi. Infatti, è la provincia in Italia con il maggior numero di vini con i punteggi più alti, calcolato sul totale della produzione. Ovviamente sulla lista dei vini dell’Hotel Juliane non mancano però i vini delle altre famose aree enologiche italiane. Il nostro cameriere dei vini vi consiglia con competenza sul miglior abbinamento fra cibo e vino.
Nella nostra degustazione guidata, una volta la settimana, il lato enologico dell’Alto Adige è tema. Vengono illustrati tanti particolari di questa zona vitivinicola particolare e degustati alcuni dei suoi rappresentanti migliori, fra questi anche le tre varietà autoctone, Schiava, Lagrein e, naturalmente, Gewürztraminer.
La “settimana del gaudente del vino” è un’occasione speciale per approfondire in modo più intenso il tema del vino in Alto Adige, con visite ad alcune delle cantine più prestigiose e innovative di questa piccola provincia.
La lista dei vini contiene tante delle migliori bottiglie dell’Alto Adige, regione famosa in Italia per i vini bianchi, di cui i vini rossi sono altrettanto ottimi. L’Alto Adige enologico si è ormai affermato anche a livello internazionale, raccogliendo tanti premi. Infatti, è la provincia in Italia con il maggior numero di vini con i punteggi più alti, calcolato sul totale della produzione. Ovviamente sulla lista dei vini dell’Hotel Juliane non mancano però i vini delle altre famose aree enologiche italiane. Il nostro cameriere dei vini vi consiglia con competenza sul miglior abbinamento fra cibo e vino.
Nella nostra degustazione guidata, una volta la settimana, il lato enologico dell’Alto Adige è tema. Vengono illustrati tanti particolari di questa zona vitivinicola particolare e degustati alcuni dei suoi rappresentanti migliori, fra questi anche le tre varietà autoctone, Schiava, Lagrein e, naturalmente, Gewürztraminer.
La “settimana del gaudente del vino” è un’occasione speciale per approfondire in modo più intenso il tema del vino in Alto Adige, con visite ad alcune delle cantine più prestigiose e innovative di questa piccola provincia.