Dopo aver raggiunto Alta Muta (1.400m) con la funivia si corre, dopo una ripida salita iniziale, in piacevole corsa attraverso fitti boschi fino al rifugio Hochgang (1.840m) che ha una posizione molto romantica sotto i pendii quasi verticali delle cime meridionali del Gruppe del Tessa. Da li si va avanti percorrendo un paesaggio di alta montagna molto impressionante in un costante su e giù e poi in piacevole discesa fino a Nasereith (ca. 1.500m). Da li il sentiero porta, salendo e scendendo di circa 100 metri di dislivello, fino a Giggelberg con la sua funivia. Dopo essere tornati a valle e cioè a Parcines con la funivia, un autobus permette di tornare comodamente a Merano. (solo per atleti molto preparati e ed esperti).