Alta diversità
Vette innevate e palme

Merano e dintorni

Fauna mediterranea e ghiacciai, cultura latina abbinata alla precisione nordica.
È da oltre 700 anni che Merano si stringe ai pendii del Gruppo del Tessa che la protegge dai venti freddi da nord. Già i romani hanno abitato le colline della città. Nel medioevo era la cittá di residenza dei conti del Tirolo e pertanto un centro di potere. Alla fine del 800 l’imperatrice Sissi del regno ungherese-austriaco trasformò Merano in una città di cura e pertanto in un punto di riferimento internazionale che arrivò fino a Mosca.

La storia movimentata della città ha lasciato molti segni: le mura medioevali delle porte della città, splenditi parchi con tanti alberi secolari e moltissime specie di piante, tanti castelli e roccaforti. Prima di tutti Castel Tirolo, il Castello Principesco e naturalmente Castel Trauttmansdorff, la residenza dell’imperatrice con il famoso giardino botanico.

Tanti artisti di fama mondiale e personalità del mondo hanno visitato Merano negli ultimi 150 anni. L’atmosfera del centro città emana ancora oggi la loro presenza.
 

Meraner Land

Informazioni competenti

Idee per escursioni, indicazioni di viaggio e per gli autobus, prenotazioni di biglietti per concerti o musei: i nostri collaboratori qualificati vi assistono in ogni situazione.
 
 
 

Posizione strategica

Hotel Juliane si trova in una posizione strategica per scoprire le bellezze di Merano e per intraprendere varie escursioni a piedi oppure gite in bicicletta o mountain bike.
 
 
 

Storia intorno

Immerso fra i parchi della ville di Maia Alta, il quartiere signorile di Merano, Hotel Juliane è circondato dai castelli e dalle ville dei nobili a seguito dell’imperatrice Sissi.
 
 
 
 
 
 
 
 

Esplorare

Scoprire i dintorni

Val Venosta, Val Passiria e Val D’Adige: visitare le valli di Merano con il treno, l’autobus, la bicicletta oppure in macchina
 
 
Dettagli
 
 

Godersi la città

Sentire la tranquillità

Ascoltare il mormorare del fiume Passiria seduti in un bar sulla passeggiata di cura e vivere l’atmosfera di Merano
 
 
Dettagli
 
 

Gustare

Trovare le specialità locali

Vari piccoli negozi offrono le specialità gastronomiche locali, da degustare subito oppure portare a casa
 
 
Dettagli